Cesendeli

poliza del Capitélo

SESTIER DE

 CASTELO

Ubicazione

SOTOPORTEGO ZORZI

vicino alla chiesa di San Lorenzo.

descrizione architettonica

Sotoportego trasformato in Cappella, lasciata aperta (purtroppo) al transito dei passanti (e dei vandali).

All'interno, intercalati fra gli spazi per le tele, sono collocati due capitèi, del tipo a tabernacolo pensile, posti uno di fronte all'altro.

Il primo capitèlo, tutto in legno, ha un bel timpano a due spioventi con la cornice inferiore volutamente spezzata che poggia su due colonne a torciglione, complete di capitello e zoccolo. Le volute laterali ed una larga mensola sporgente che si conclude in basso con un fiorone completano l'armoniosa composizione.

Il secondo capitèlo, dalle forme più massicce, è formato dal timpano a forma arcuata, privo della parte centrale del frontone, che poggia su due grosse colonne di pietra rosa, ripassate in rosso vermiglio con bel capitello e zoccolo; la mensola sporgente e le due volute di pietra ai lati della nicchia completano con eleganza la composizione.

Anconeta

Madonna della Salute

Sul primo capitèlo: vi era la tela “Vergine che appare a San Francesco d'Assisi, fra San Sebastiano e San Rocco” (protettori contro la peste); oggi sostituito da un semplice quadretto con la Madonna a mezzo busto.

Sul secondo capitèlo: vi era la tela “San Luigi con il crocifisso in mano che predica agli appestati”; oggi sostituito da un assai modesto quadretto di Madonna con Bambino.

I quattro spazi desolatamente vuoti, erano un tempo occupati da quattro tele, che illustravano i fatti riguardanti la peste del 1630:

1) nobili veneziani intercedono la Madonna della Salute affiancata da San Rocco e San Sebastiano;

2) Venezia prostrata con altre donne in preghiera davanti a Gesù e alla Vergine;

3) San Lorenzo Giustinian prega la Vergine;

4) Venezia guarita ringrazia la Vergine.

A terra, una lastra di pietra rossa spicca fra il pavimento di grigia trachite: una curiosità è legata alla sua presenza.

iscrizioni

(all'esterno) VERGINE SANTISSIMA / MARIA DELLA SALUTE / CHE REPLICATE VOLTE SERBASTE / IMMUNI DALLA DOMINANTE MORTALITA' / GLI ABITANTI DI QUESTA CORTE NOVA / SPECIALMENTE NEGLI ANNI 1630.36 1849.55 / E DALLE BOMBE DI AEROPLANI NEMICI 1917.18 / ACCOGLIETE BENIGNA I LORO VOTI RICONOSCEN / TI I VOTI DI TUTTA QUESTA PARROCHIA DEGNATEVI DI SPANDERE LA VOSTRA PROTEZIONE CHE FIDU / CIOSAMENTE IMPLORIAMO SU TUTTI I VOSTRI DEVOTI.

(sopra l'entrata, all'interno) FUGGI NE' PENSI L'ENTRAR PESTE RIA / QUESTA CORTE E' BENEDETTA DA MARIA.

illuminazione

luce pubblica notturna

stato di conservazione

S.O.S. - URGE RESTAURO CONSERVATIVO - S.O.S.

Riferimenti

cap.ternita.03

somegie  >>

va par le fodre

indrìo

'vanti

CONTRADA

S. TERNITA

ti xe un forastier inluminà ?

va a la strica dei

<< Capitèli del Sestier

  

<< torna indrìo

 va a la curiosità right13.gif