La sarìa curiosa ...

el cuor de piera

SESTIER DE

 CASTELO

Il sotoportego dei Preti, così angusto in quanto la sua antica destinazione d'uso era quella di riva di servizio, affacciata sul rio oggi terà (interrato), divenuto quindi salizada del pignater.

Con il mutamento apportato alla viabilità, ai giorni nostri questo sotoportego, che ospita la curiosità  el cuor de piera , rappresenta un passaggio praticamente obbligato per tutti coloro che, provenendo dalla Contrada San Piero de Casteo, per recarsi in Contrada Santa Maria Formosa oppure in Contrada San Bortolomio, scelgano di percorrere il percorso che in gergo si chiama (o almeno così si diceva fino a poco tempo fa) "el giro par le fodre", ossia l'itinerario alternativo alla riva dei Schiavoni, più ombroso e nascosto perciò consigliato specialmente durante le calde giornate d'estate.

Sulle origini o il significato di questa pietra a forma di cuore, collocata a mò di chiave di volta sull'arco del sotoportego, non ho trovato, per ora, alcuna notizia.

Non ne parlano né il Tassini e nemmeno il Lorenzetti.

Per chi fosse interessato, segnalo però che una simpatica storiella vi è stata cucita addosso abbastanza di recente e che è possibile gustare nel libro Leggende veneziane e storie di fantasmi" di Alberto Toso Fei.

 


 

 

CONTRADA

S. ZUANE

IN BRAGORA

SOTOPORTEGO

DEI PRETI

torna indrìo a st'altre

<< Curiosità del Sestier

 

<< torna indrìo