schola picola

stadiereri

SESTIER DE

S. POLO

L'Arte degli stadiereri riuniva gli artigiani impegnati nella fabbricazione e vendita dei pesi e delle stagiere (bilance), attività che esercitavano all'interno del fontego in riva del vin.

CONTRADA

S. ZUANE

DE RIALTO

 

<< va indrìo

ti vol 'ndar a veder

la Mariegola ? >>

ti xe un forastier inluminà ?

va a st'altre

Arti da fontego


spòstite a la strica de le

Arti e Mistieri

par saverghene de più ...

 

COMUNE DI VENEZIA "Arti e mestieri nella Repubblica di Venezia",

pag.102, Verona 1980

 

 

Istituzione

 

Colonnelli

nel 1773 erano uniti ai favri

Sede

 

Mariegola

documentazione in Monticolo I, pag. 183-184

Insegna

 

Condizione

Scuola "chiusa"

Arte

meccanica

Patrono

 

Chiesa

San Zuane de Rialto

Altare

 

Magistrature

di controllo

Giustizieri Vechi

Provedadori sora la Giustizia Vechia

Magistrato a la Sanità

Provedadori a la Milizia da Mar