
|

|
La chiesa nella veduta del de’ Barbari del
1500
|
L’altorilievo del Santo titolare
|

|
|
La “facciata” e il campanile
|
L’entrata principale alla chiesa
|

|

|
L’affresco al soffitto del portico
|
Particolare della figura centrale
|

|
|
Il portale di entrata alla chiesa
|
|

|

|
L’aside della
chiesa in campo rialto novo
|
Particolare della porta posteriore
|

|

|
Il campanile gotico
|
L’entrata al campanile, fra le abitazioni
|

|

|
La formella sul campanile con San Giovanni Elemosinario
|
Le tre formelle con due Evangelisti e il
casato Steno
|

|

|
La cupola a catino affrescata
|
Il papa Gregorio fra gli stemmi del casato Gritti
|

|

|
Arca dell’arte dei Corrieri Veneziani
|
Arca dell’arte dei Gallineri
|