SESTIER DE CANAREGIO |
ciexa de Sant'Agiopo |
|||
CONTRADA S. GEREMIA |
breve storia dell'ordine dei FRANCESCANI MINORI OSSERVANTI a Venezia |
|||
|
Nel 1428 Lucia Dolfin Contarini, figlia di Zuane Contarini, fondatore dell'ospeal de San Jobe, affida l'istituzione paterna ai francescani minori osservanti, presenti in città assieme ai confratelli della chiesa di San Francesco de la vigna e ai francescani conventuali dei Frari. Il modello di vita ispirato alla povertà francescana degli osservanti, la loro predicazione evangelica e semplice, creano in questa periferia urbana quel concorso di popolo che quasi sempre precedeva il sorgere di una chiesa francescana. Solo il deciso intervento di Lucia Contarini († 1447) e grazie al diretto sostegno da ella ricevuto da parte di Lorenzo Giustinian (vigoroso riformatore della chiesa veneziana e nel 1451 primo Patriarca di Venezia), riescono a salvare dall'abbattimento l'originario oratorio, così che la nuova chiesa gli sorgerà a lato.
|
San Francesco d'Assisi
San Giobbe |