SESTIER DE

CASTELO

ciexa de San Isepo

CONTRADA

S. PIERO DE CASTELO

MONACHE AGOSTINIANE

arrow_144.gif torna in ciexa

L’Ordine Agostiniano è oggi strutturato nel Primo Ordine (frati) e nel Secondo Ordine (monache).

Le Monache Agostiniane (Monialis Ordines Sancti AugustiniO.S.A.) è un ordine monastico claustrale le cui religiose si dedicano prevalentemente alla preghiera contemplativa.

Le monache, oltre a seguire la Regola, sono tenute all'osservanza delle costituzioni del ramo maschile dell'ordine, debitamente adattate alle esigenze femminili: nel 1971 le costituzioni delle monache sono state riformate alla luce dei dettami del Concilio Vaticano II.

Le Agostiniane indossano una veste nera (o bianca, soprattutto per le attività quotidiane) stretto in vita da una cintura sempre nera (requisito essenziale del loro abito).

Oltre che alla preghiera contemplativa, le monache di alcuni conventi svolgono anche apostolato diretto dedicandosi all'istruzione femminile o alla cura degli orfani.


A Venezia numerosi erano i conventi di Monache Agostiniane: tra gli altri ricordiamo Sant’Alvise, Sant’Andrea de la zirada e, appunto, San Isepo.