|
Istituzione |
11 novembre 1347
(mariegola) dal Senato |
Colonnelli |
uniti ai
samiteri
fino al 1347; dopo la separazione, solo dal 1450 venne
proibita ai samiteri la produzione di velluti, che divenne
esclusiva dei
veluderi |
Sede |
in chiesa dei Gesuiti |
Mariegola |
originale conservato presso la Civica Biblioteca Correr, Venezia |
Insegna |
|
Condizione |
Scuola "aperta" |
Arte |
di consumo e di
commercio |
Patrono |
San Marco |
Chiesa |
Gesuiti
(in precedenza:
Crosechieri
poi demolita e sostituita dalla nuova chiesa e convento dei
Gesuiti) |
Altare |
cappella absidale, a
sinistra dell'altare maggiore (demolita e rimpiazzata dal nuovo altare
dei samiteri nella chiesa dei Gesuiti, primo a destra) |
Magistrature
di controllo |
Giustizieri Vechi (disciplina ed economia)
Provedadori sora la Giustizia Vechia (disciplina ed economia)
Consoli dei Mercanti (vigilanza sul
prodotto)
Colegio a la Milizia da Mar (disciplina ed economia) |
|
|