Ospeai & Ospissi

Ospissio de le pizòcare

SESTIER DE

 CASTELO

Nell'ottobre del 1418, tale Elena Marchi lasciò in donazione una sua caxetta situata in fondamenta San Gioachin perchè fosse destinata ad accogliere una comunità di pizòcare (così erano chiamate a Venezia le terziarie) affinché provvedessero a dare assistenza ai ricoverati presso l'attiguo Ospeal de San Piero e Paolo.

Non molto tempo dopo che la caxetta iniziò ad essere abitata dalle pie donne, fece probabilmente seguito la costruzione dell'Oratorio, che venne dedicato a San Gioachin, ricavato nell'angolo sud-est del complesso dell'Ospeal, la cui porta d'entrata indipendente, di costruzione più tarda, è quella situata a destra della centrale che dava accesso all'Ospeal. Quella collocata a sinistra era invece la porta d'ingresso al convento delle pizòcare.

In progressione di tempo, il piccolo convento si sviluppò praticamente in simbiosi con l'Ospeal, e anche se il numero delle pizòcare dovette mantenersi tutto sommato abbastanza limitato, l'attività di assistenza ai ricoverati venne sempre svolta con il massimo decoro.

Nel 1727 le pizòcare si ridussero in comunità e ciò perdurò fino alla caduta della Repubblica e all'emanazione dei decreti napoleonici del 1807, che imposero la chiusura definitiva di tutto il complesso sanitario, avocandone ogni proprietà immobiliare al Demanio.

Le pizòcare dovettero allora spostarsi assieme a quelle, del loro stesso ordine, che vivevano in uno stabile di fronte alla chiesa di San Francesco de la vigna, in Contrada Santa Giustina.

Sopra l'antica porta d'ingresso della caxetta, è ancora visibile il bassorilievo in pietra d'Istria, che raffigura San Francesco nel momento in cui riceve le stimmate, simbolo questo che era comune a tutte le comunità di pizzòcare dell'ordine francescano in città, e per questo motivo ritrovabile anche sulla porta d'ingresso dell'Ospissio de le pizzòcare in Contrada de l'Anzolo Rafael.

 


 

la facciata della casetta

 

la porta d'entrata

 

il bassorilievo di S. Francesco

 

CONTRADA

S. PIERO

DE CASTELO

FONDAMENTA

S. GIOACHIN

 

<< va indrìo

ti xe un forastier inluminà ?

va a véder l'

ospeal de SS Piero e Paolo

 

va a véder a l'Anzolo Rafael

ospissio de le pizòcare

 

par saverghene de più ...

 

FRANCA SEMI

"Gli Ospizi di Venezia",

Venezia 1984